Firenze, Teatro Saschall, ore 9
Beppe Grillo, con diversi splendidi ospiti, incontra le Liste Civiche dei “Comuni a 5 stelle”.
L’ingresso è riservato agli iscritti, e non so se a quest’ora ci sia ancora posto.
Segnalo comunque l’evento perchè mi sembra un caldo e luminoso raggio di sole primaverile nel raggelante inverno della politica nazionale.
In barba a quanti sostengono il luogo comune di un facile e sterile populismo capace solo di imprecazioni, in barba a chi ha coniato e diffuso il termine “antipolitica”, sta nascendo un movimento squisitamente ed etimologicamente politico, in vista delle prossime elezioni amministrative.
Ad accomunarlo è un programma su alcuni macroargomenti, elaborato dal ‘Grillo Furioso’ con molti collaboratori, e progressivamente presentato sul suo sito.
Linko di seguito le pagine per singolo argomento:
Energia
Sviluppo
Trasporti
Ambiente
Acqua
Connettività
Davide contro Golia. Si parte dal locale, dai consigli comunali, da gruppi di giovani intelligenti, volonterosi, che non si sono rassegnati.
Il programma sembra fantascienza, eppure sono tutte cose realizzabili.
Fateci sognare !!!
.
Legge di iniziativa popolare per la tutela e gestione pubblica delle acque.
Azione di pressione telematica.
Il 16 ottobre scorso, questo breve articolo a firma Rosaria Ruffini, diffuso poi da molti blog e da molte email, diffondeva la notizia del decreto legge di privatizzazione dell’acqua.
Una sana controffensiva, in nome dell’ “acqua bene comune”, è da tempo condotta dal “Forum italiano dei movimenti per l’acqua” e si è manifestata principalmente con l’iniziativa di legge in questione.
Con forte ed ostruzionistico ritardo, la Commissione Ambiente della Camera si riunirà martedì 10 per definire le audizioni di presentazione della legge.
Siamo invitati ad una cosiddetta “mailbombing“, il giorno precedente (appunto lunedì 9), per dare forza a tutte le voci e le anime del Forum per l’acqua.
Qui i dettagli.
.
Napoli.
Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia.
Siamo alla quattordicesima edizione della giornata, indetta da “Libera” di don Luigi Ciotti.
Una forte partecipazione da tutt’Italia sarà un segnale importante di contrasto al dilagare delle mafie che subdolamente, a tutti i livelli e in tutto il territorio, condizionano la nostra vita.
Ma forse ancor di più servirà a ridare fiducia, energia, senso di appartenenza e di condivisione di ideali a chiunque vi partecipi.
Un treno speciale partirà da Torino e molti pullman da tutt’Italia.
Tutte le informazioni su questa pagina di Facebook.
.
Mondo.
Giornata mondiale dell’acqua.
Tornando al tema trattato prima, “la Giornata Mondiale dell’Acqua” (in inglese: World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio.” (da Wikipedia)
Quest’anno la riflessione suggerita dall’organizzazione internazionale è sulla “Transboundary water”, acqua senza frontiere.
Mi riservo di segnalare più avanti particolari eventi sul territorio nazionale.
Questa la voce di wikipedia.
E questo il sito ufficiale dell’organizzazione.
.
Ramiseto (RE) ore 10/17.
Corso dimostrativo costruzione pannelli solari termici
Dalle note ricevute via mail:
“Durante il corso i partecipanti potranno costruire praticamente un pannello solare dimostrativo di 4 mq, effettuare il riempimento e mettere in funzione l’impianto a circolazione forzata. Sarà inoltre distribuito il materiale didattico e fornite tutte le informazioni per potere costruirsi da soli un impianto solare (fondamenti della tecnologia solare, materiali e tipologie dei pannelli, dimensionamento e criteri di scelta dell’impianto, convenienza economica, finanziamenti e agevolazioni vigenti, pratiche burocratiche ed edilizie ecc…).
Per iscrizioni e informazioni contattare la sala Multimediale, tel. 333.9525497 – 0522.817151, mail salamultimediale@gmail.com
Per informazioni tecniche: bruno.tommasini@autocostruzionesolare.it “
La giornata è organizzata dalla ‘Rete per l’autocostruzione pannelli solari termici’ (vedi qui il loro sito).
.
Emilia – Romagna: vari comuni.
Sciame di biciclette.
Settimo appuntamento dell’evento, organizzato dall’ARPA regionale.
Oltre al titolo, quanto mai suggestivo, per ora viene fornito un elenco dei comuni che hanno aderito, con i link, per quelli che hanno notizie più dettagliate, al relativo sito.
.
.
Immagine finale da:
http://www.buzzitalia.com/page/2/
Buon 8 marzo Lorena !
Grazie ReAntonio, grazie di cuore dei tuoi auguri per la festa della donna dell’8 marzo 2009. Ciao Lorena. (:-D)).
Ti sei dimenticato il mio compleanno ,il 30 marzo.
…dai scherzo ,e Grazie 🙂
Ora sì che l’elenco è completo…
Ti ho già segnato sul mio calendario. Ciao !
Caro Francesco grazie delle segnalazioni che siano, poi, di FINE INVERNO la vedo ancora lontana col freddo che c’è stasera, anche se il giorno della primavera é alle porte. Mi fai venire in mente quando in un passato pubblicasti un paio di post con più date per eventi importanti. Ogni tanto fai bene a linkare calendari di iniziative importanti. Quella di Beppe Grillo delle liste civiche, dell’incontro a Firenze, lo sapevo già sia perché sono iscritta allo stesso evento sia perché sono iscritta al meet-up degli amici di Beppe di Bologna. Ma la data più interessante (almeno per me): é quello della privatizzazione dell’acqua, soprattutto in una regione come la Sicilia: dove é da una vita che tutto il sistema idrico sopra e sottosuolo è in mano alla mafia locale. Farò di tutto per divulgare questo evento anche sottoscrivendo gli appelli. Ed infine se potrò parteciperò all’evento dello “sciame in bicicletta” liberiamo l’aria. Essendo un’ambientalista sfegatata, gli elementi della natura: aria, acqua e terra mi stanno a cuore infinitamente. Ecco perchè tutto ciò che viene fatto in loro favore mi trova, pronta, come fervida paladina: a “Giovanna d’Arco” per difenderle in tute le maniere possibili. Grazie ancora carissimo e prezioso uomo per tutti, perché ci metti al corrente di cose di estremo spessore. A presto e un grande abbraccio. Lorena . ((;-D
Come sai (e come avevo aggiunto provvisoriamente ieri in una nota di questo post), l’intero incontro di Firenze è stato trasmesso in diretta dal sito di Grillo. Ora, da lì, è possibile solo rivederne un paio di minuti, e scaricare una pagina in formato PDF contenente “la carta di Firenze”, il programma politico delle liste in pochi punti. Speriamo davvero in “un nuovo Rinascimento”.
In attesa di vederti svolazzare nello ‘sciame di biciclette’, ti ricordo l’azione di “mailbombing” prevista per oggi. Una buona settimana a te.