Terzo tempo

index

.
Sarei curioso di sapere che cosa richiama questo titolo (“Terzo tempo”) alla mente di chi legge queste righe; probabilmente per molti qualcosa di sportivo, soprattutto fra i lettori di genere maschile.
Bisogna infatti avere già sul groppone un po’ di annetti, per ricordarsi le immagini proiettate nei film (film che allora si potevano vedere solo al cinema) con la didascalia “Fine primo tempo”, “Secondo tempo” e, in quelli più importanti, anche “Fine secondo tempo” e “Terzo tempo”.

La sto facendo un po’ lunga, me ne accorgo, ma è anche per nascondere un po’ di emozione prima di venire al dunque.
Dunque… mentre scrivo ho appena modificato, dopo tanti anni, l’aspetto di questo blog: l’immagine di copertina, il titolo stesso e il sottotitolo.
Il mio diario telematico, che esiste da oltre dieci anni, cambiò nome con l’aggiunta di un “punto 2” quasi otto anni fa, nel febbraio 2009. E fu per motivi tecnici: la piattaforma “Leonardo”, su cui era nato e cresciuto, stava vacillando e ben presto sarebbe stata risucchiata e inghiottita nel vuoto informatico. Bisognava correre ai ripari e trovai una casa molto più accogliente, professionale e funzionale (benché meno familiare e socializzante, dal punto di vista dell’amministrazone, e lo dico con nostalgia) qui sulla piattaforma WordPress.

Il neonato “punto 3”, e cioè il terzo tempo di questo film, ha origini differenti: rispecchia il radicale cambiamento delle mie condizioni di vita da quando, lo scorso 10 gennaio, ho firmato l’atto di vendita della mia licenza di taxi, liberandomi completamente dalla schiavitù del lavoro, in attesa di una pensione comunque ancora un po’ lontana.
Tra i vari frutti di questa incredibile libertà che mi sono regalato, e che vedo molto gradualmente spuntare, c’è dunque anche l’interesse e la voglia di dare nuova linfa, anzi nuove… sequenze, a questo diario, che da un bel po’ di tempo annaspa tramortito sotto lo strapotere delle reti sociali, Facebook in primis.
Sparisce dal sottotitolo “Un taxi”, ma anche “fra l’intimista e il sociale”, che era stato finora un importante marchio di fabbrica: penso che ormai chi un po’ mi segue l’abbia capito, quello spirito, e chi si imbatterà per la prima volta da queste parti lo capirà senza bisogno di suggerimenti.
Al suo posto, come si può vedere, ci sono “le impronte dei miei passi”, a sottolineare, anche a livello simbolico, la mia passione per i viaggi a piedi, che negli ultimi due anni l’hanno fatta da padrone come quantità di articoli pubblicati sull’argomento.
Come prevedevo da quando avevo deciso di mettere in vendita la licenza, quella passione è stata la prima a farsi viva nella mia nuova esistenza: ho già pianificato un piccolo viaggio in quattro tappe, che vorrei intraprendere fra un mese o due, e di cui prestissimo racconterò il progetto.
E’ stato poi durante una lunga camminata pomeridiana, effettuata non più di poche ore fa nelle suggestive e quiete campagne a nord di Carpi, che ho scattato l’immagine che ho voluto mettere in copertina, e che mi sembra attinente a questo nuovo spirito un po’ errabondo e un po’ meditativo.
Infine, timidamente, ho riaperto la possibilità di inserire i commenti, qui direttamente senza l’intermediazione di Facebook.

A chiunque vorrà accompagnarmi in questa rinnovata avventura, dunque, grazie e… buon cammino!
.
.

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

6 risposte a Terzo tempo

  1. lagiraffa ha detto:

    Mi sono sempre piaciute le pause tra il primo e il secondo tempo di un film, sono piene di aspettative, e così è per il tuo terzo tempo, caro Franz. Aspetto i tuoi racconti, seguendo le tue impronte :-))

    • Franz ha detto:

      Ma quant’è dolce ritrovare le più antiche conoscenze di blog e riceverne i commenti proprio qui, dopo diversi anni.
      Certo, con te c’è un’amicizia di tastiera consolidata, ma rivedere le impronte della Giraffa accanto alle mie dà proprio una bella emozione!

      • lagiraffa ha detto:

        Caro Franz, come sai nella mia vita ultimamente ci sono delle novità piuttosto impegnative, che assorbono molte energie, ma cercherò sempre di seguirti!

      • Franz ha detto:

        Certo, conosco bene i problemi con cui devi convivere.
        A maggior ragione mi fa piacere la tua assiduità, anche come ulteriore canale per consolidare la nostra amicizia!

  2. Amanda ha detto:

    Buon inizio Franz! Un passo dopo l’altro

    • Franz ha detto:

      Un dolce regalo, questo primo commento nel “Franz-blog .3”.
      E non poteva venire che da un’amica della vecchia guardia, che ha sempre continuato a curare assiduamente il suo blog e che, per giunta, condivide la mia passione per le camminate…
      Grazie Amanda, e avanti tutta, passo dopo passo!!

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.