23-6: In discesa libera a Piobbico

Questa è la facciata del bar diversamente accogliente, presso cui ho comunque soggiornato in modo tranquillo e confortevole.
La colazione mi è stata servita da una signora anziana gentilissima e due frequentatori mattutini, grossi, e anziani a loro volta, mi hanno rivolto parole cordiali.
Quando esco, senza aver avuto il piacere di salutare Cerbero, sono le sette e un quarto.

La pioggia di ieri pomeriggio ha reso l’aria tersa, solcata da folate di vento freddo, e le luci molto forti e contrastate. È bello e vitalizzante incamminarsi in questo clima.

Una tappa facile, oggi: venti chilometri di discesa, tutti su questa strada, curiosamente statale fino al confine regionale fra Umbria e Marche (che raggiungo presto) e provinciale di lì in poi.

Oggi niente incontri ed eventi leggendari: solo quattro ore e un quarto di cammino senza soste, nel progressivo risvegliarsi del traffico veicolare.
Mi aspettavo di incrociare molti ciclisti, oggi che è sabato, ma qui, nella regione di Valentino Rossi, sono soprattutto i suoi emuli a sfrecciare velocissimi e a rombare violentemente, sfregiando l’armonia di questa verde valle e di questa luminosa giornata.

Non mi resta dunque, per questa volta, che lasciare la parola a una nutrita collezione di immagini.

In quest’ultima immagine ripresa nel centro di Piobbico, che vive con vivacità un sabato di fine giugno, ho inquadrato l’albergo dove passerò questa prima notte marchigiana sul mio cammino.

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Tutti gli articoli. Contrassegna il permalink.

Una risposta a 23-6: In discesa libera a Piobbico

  1. Amanda.B ha detto:

    Uh come si mangia bene nelle Marche!

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.