4-7: Il monte, il passo, la Toscana (un’odissea)

.

.
Dispettosi, gli dei: avevo concluso il capitolo precedente con l’affermazione della loro collegiale protezione sul mio viaggio, e loro hanno voluto farmi capire che tutto va sempre meritato e conquistato.
L’hanno fatto intralciando, innanzi tutto, la mia partenza all’alba con un’ora abbondante di pioggia, inizialmente tanto forte da farmi aspettare in camera.
Poi, mettendomi alla prova con una deviazione sul percorso, che ho imboccato senza capire trattarsi di una variante fino alla cima di un monte, che ha costituito una grave tara iniziale su una tappa che si preannunciava già molto impegnativa, ma si è rivelata massacrante oltre ogni possibile immaginazione.
Non ditemi che a volte sono troppo impulsivo, perché lo so.

Un po’ di numeri, approssimativi ma senza dubbio da primato:

Chilometri percorsi: 28;
dislivello complessivo in salita: 800 metri;
in discesa: 1.400 metri;
ore nette di cammino: 9.30

Va da sè che non mi resta il tempo per il solito racconto, che sostituirò con una cronistoria fotografica per sommi capi.
.

Ore 4.15: Berceto, dalla mia stanza

.

Ore 5.39: Berceto

.

Ore 7.58: vetta Monte Valoria m.1224 (è il punto più alto di tutto il mio viaggio)

.

Ore 8.49: Passo della Cisa

.

14.55: Arzengio

.

15.37: Pontremoli

.

Ore 15.55: arrivo in albergo

.

Ore 20: si festeggia il sopravvissuto e il nuovo arrivato

.
Infatti questa sera, casualmente in concomitanza con la mia metà percorso (ottava di sedici tappe), qui a Pontremoli mi ha raggiunto Massimo, che mi affiancherà nelle prossime tre tappe.
.
.
.

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Tutti gli articoli. Contrassegna il permalink.

5 risposte a 4-7: Il monte, il passo, la Toscana (un’odissea)

  1. Franz ha detto:

    Oggi, domenica 5 luglio, sono alloggiato in un piccolo borgo in Lunigiana.
    Per scrivere questo commento, mi trovo in un punto panoramico all’entrata del paese dove c’è un po’ di segnale; altrove la connessione è impossibile.
    Per oggi mi è impossibile aggiornare il diario di viaggio.

  2. Sari ha detto:

    Tempo avverso a parte, i posti sono splendidi anche sotto la pioggia. (Che bella abbronzatura signor viaggiatore)
    Sono grata a Massimo per la compagnia che rappresenterà.
    Ciao avventurieri (avveduti).

    • Franz ha detto:

      Grazie carissima Sari. Alla varietà di paesaggi e situazioni, ora si aggiunge, per tre giorni, quella della mia situazione di viaggiatore ora condivisa con un caro amico.
      Ciao!

  3. Amanda ha detto:

    Nove ore e 30 😱😱😱😱

    Foto splendide
    Mangia!
    Bevi!
    Dormi!

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.