L’Antizuc (2021-3)

Settimanale – esce il martedì sera o il mercoledì – Direttore “irresponsabile”: Francesco Selis
2 febbraio 2021
________________________________________________________
Il totem microbiologico
________________________________________________________

Nella definizione di totem data dal vocabolario Treccani, leggiamo, fra l’altro: “oggetto o fenomeno cui si attribuisce una relazione speciale con singoli gruppi sociali; (…) comunque (…) di particolare rispetto“.
Al concetto di totem è poi legato, secondo un famoso libro di Sigmund Freud, quello di tabù: “divieto sacrale di fare certe cose, di pronunciare certe parole, ecc.“.
Credo che molto della nostra vita attuale sia legata a queste due entità: l’imposizione del totem-vaccino, da parte di potentissimi gruppi di potere, e il tabù della sua messa in discussione, che pure avrebbe molti validi argomenti.
L’Antizuc di questa settimana, nella sua costante passione per la verità, cerca d’infrangere il tabù, a costo di perdere per strada lettori devoti al sacro dettame e sempre pronti al moderno esorcismo: quello di attribuire ai dissacratori l’infame etichetta di complottista.
Al contrario, ritengo che i presenti contributi (…)

Per leggere tutto l’articolo, clicca qui.

________________________________________________________
Osservatorio pandemia
________________________________________________________

Considerazioni sensate e uno stile tagliente, come sempre, nel punto settimanale sull’epidemia da parte di Nino Carella: clicca sull’immagine qui a destra.

________________________________________________________
Inspiegabili focolai nelle case di riposo
________________________________________________________

Anziani diventati positivi dopo la vaccinazione: l’evento si è ripetuto, nei giorni scorsi, in una tale quantità di strutture da rendere difficile la casualità.
Ancora più difficile capire come possa succedere, con questo pseudo-vaccino, in realtà un farmaco che modifica l’RNA; viene se mai rafforzata l’idea dell’inattendibilità dei controlli.
Massimo Mazzucco, ospite di Fabio Frabetti di Border Nights, presenta la rassegna stampa in proposito: clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Attenti a quei tre
________________________________________________________

La rubrica è stata spostata in modo permanente in fondo alla colonna destra del blog.
Sarà così possibile accedere ai commenti settimanali di Contro-tv fin dal sabato mattina.

Se sei in ambito Worpress Reader (fondo pagina bianco), per passare in modalità originaria blog, clicca qui. (Link utile solo se sei su personal computer).

________________________________________________________
La scienziata che non vediamo in tv
________________________________________________________

Loretta Bolgan ha un curriculum di tutto rispetto (vedi qui): la sua preparazione risulta peraltro evidente nell’ascoltarla.
Ha tuttavia un piccolo difetto: non è allineata a quella pseudo-scienza ufficiale che, a media unificati a livello nazionale e planetario, detta le linee dell’interpretazione della pandemia e le misure per contrastarla.
Perciò la sua autorevole voce è limitata ai canali di controinformazione.
In quest’intervista sul tema dei nuovi vaccini, rilasciata sul finire del 2020 a Francesco Toscano (su “Vox Italia TV”), sottolinea la totale mancanza di evidenze sulla relativa efficacia e sicurezza, secondo un’ “ampia letteratura scientifica”. E come dunque non sia accettabile una sperimentazione sulla nostra pelle, magari resa obbligatoria, o… fortemente consigliata, col ricatto d’un patentino vaccinale che dia accesso esclusivo a certi diritti.
Ascoltiamola, cliccando sull’immagine.

________________________________________________________
Una morte annunciata
________________________________________________________

Venerdì scorso abbiamo appreso, dal sito Luogocomune.it, l’epilogo, avvenuto meno di due mesi fa, d’una vicenda atroce.
Brandy Vaughan, quarantacinquenne californiana, dopo essersi licenziata dalla multinazionale farmaceutica Merck, aveva fondato l’associazione “Learn the Risk”, molto attiva per mettere in guardia le persone sui rischi associati alle vaccinazioni, associazione che ha poi avuto una notevole influenza sull’opinione pubblica.
Dalla fine del 2019 comincia una serie d’intimidazioni, da lei denunciate in questo video (almeno finché non verrà censurato; non esiste versione tradotta in italiano, ma si possono attivare i sottotitoli in inglese).
Sentendosi sotto assedio, scrive una lettera, in cui dichiara di godere di ottima salute sia fisica che psichica e che una sua morte improvvisa si sarebbe trattata sicuramente di un assassinio. Di questa lettera esiste la traduzione italiana, che potete leggere cliccando sull’immagine della donna.
Lo scorso 7 dicembre viene trovata senza vita dal figlio di nove anni.
Pochi giorni dopo, in seguito all’autopsia, viene dichiarata morta per cause naturali.

________________________________________________________
Una lezione di giornalismo (e di vita)
________________________________________________________

Ancora a proposito di obblighi vaccinali:
Da Hong-Kong, dove vive con la famiglia, l’adorabile Heather Parisi, volto e voce (e… brio) popolarissimi della nostra tivù anni ottanta, in data 31 dicembre 2020 ha risposto, con grande signorilità e incisività, alle meschine accuse rivoltele dal conduttore televisivo Luca Telese. Rileggiamo il suo scritto, cliccando sull’immagine.

________________________________________________________
La zampata del leone
________________________________________________________

Dopo undici anni d’assenza, Vladimir Putin è intervenuto in videoconferenza al Forum Economico di Davos, con un discorso che, a detta di Roberto Quaglia, “rischia di passare alla storia”.
Spesso siamo portati a interpretare la cronaca nella tradizionale chiave geo-politica, quella di scontro fra nazioni, vale a dire in prospettiva “orizzontale”, quando invece il presente è connotato, per la prima volta, da una terza dimensione “verticale” sovranazionale, quella delle oligarchie, essenzialmente svincolate dalla geografia mondiale e composte da interessi finanziari, tecnologici, industrial/farmaceutici e mediatici.
Se ne scordano anche valenti giornalisti d’inchiesta, quando indagano sull’eventuale origine premeditata della pandemia come scontro di interessi strategici fra Stati Uniti e Cina, o comunque fra potenze nazionali.
Lo statista russo, a cui invece è ben chiara la situazione, interviene al festival delle oligarchie mondiali per lanciare un allarme.
Cari potenti, è in pratica il suo messaggio, nessuno ha l’ardire d’intaccare le vostre immense ricchezze, ma state attenti a sostituirvi completamente ai poteri e agli accordi nazionali, perché “la situazione mondiale può svilupparsi in modo imprevedibile e incontrollabile; c’è la possibilità di affrontare un vero e proprio crollo nello sviluppo mondiale, che potrebbe portare alla lotta di tutti contro tutti”.
Una breve sintesi del suo intervento è consultabile qui, ma ancor più interessante è il citato commento di Roberto Quaglia, che si può ascoltare dal minuto 23’13” del notiziario di Contro-tv (clicca qui).
Per ascoltare l’intero discorso di Putin (con traduzione simultanea), clicca sulla sua immagine.

________________________________________________________
Innalziamo il pensiero
________________________________________________________

Nella terza “pillola filosofica” severiniana, Angelo Santini affronta la triplice struttura dell’apparire e, ancor più fondamentale, l’impossibilità del divenire: clicca sull’immagine a destra.

Ancora un brano di Franco Bertossa: questa volta non si tratta di riflessioni sapienziali, ma di un coinvolgente racconto di viaggio, ambientato nel 1980 in India e, più precisamente, nello spostamento da Patna a Benares.
Per leggerlo, clicca sull’immagine a sinistra.

________________________________________________________
Un piccolo aiuto
________________________________________________________

Lo Zecchino d’oro, quest’anno, ha dovuto cedere ai diktat del Coronavirus, benché fosse già tutto pronto, compreso l’album dei nuovi brani (qui su Spotify): lo spettacolo, se tutto va bene, andrà in onda in maggio.
È venuta meno, così, un’importante fonte di finanziamento delle attività dell’Antoniano di Bologna, a cominciare dalla mensa quotidiana per chi è in difficoltà.
Ci sembra il momento più adatto per aiutare questi frati francescani, il cui operato si può toccare con mano.
Per le modalità di sostegno, clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Una pagina di lettura
________________________________________________________

(foto di Max Cardelli)

Il cantautore Vasco Brondi (Verona, 1984) si distingue per i suoi testi, di ardita e felice ricerca lessicale, che ne fanno un testimone dei nostri tempi.
Quello che presentiamo qui s’intitola “Coprifuoco”, ma non inganni il titolo, almeno se non gli si vuole dare un valore profetico, in quanto è stato composto alla fine del 2017, dunque un po’ di tempo prima del nostro coprifuoco attuale e già quasi abituale.
Per leggerlo, clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Suggerimenti in fa diesis minore
________________________________________________________


Non resta ora che ascoltare il brano, presentato nella rubrica precedente, accompagnato dalle sequenze del videoclip originale: clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Amazing immagini
________________________________________________________

“Catturati” nella rete internet, ecco una magnifica galleria di animali, ospiti di una natura ancora invernale:
Codirosso (qui)
Cincia (qui)
Capriolo (qui)
Camoscio (qui)
Scoiattolo (qui)
Lupi (qui)
Volpe delle nevi (qui).

________________________________________________________
Sorrisoterapia
________________________________________________________

Immagini, battutte e un brano musicale classico ma non molto noto, oltre alle immancabili, incredibili avventure dei Gemelli, in quest’edizione della rubrica sorridente.
Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
La poesia del lunedì
________________________________________________________

Questa settimana presentiamo la poesia “Solitudine amica”, che potete leggere cliccando sull’immagine.

________________________________________________________
Se ti è piaciuto l’Antizuc...
________________________________________________________

…mi raccomando d’iscriverti gratuitamente al blog, per ricevere via mail la notifica delle nuove pagine che verranno pubblicate!
Puoi farlo qui in fondo a pie’ di pagina, o lassù, appena sotto l’intestazione nella colonna di destra.
Nota bene: se sei in ambiente WordPress Reader (se cioè le pagine hanno sfondo bianco e non rosa), devi prima richiamare la versione originaria per browse di: Franz-blog.it.

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Antizuc, Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.