L’Antizuc (2021-10 bis)

(Nuova pubblicazione del numero precedente, esclusivamente per un problema tecnico. Scusate.)

Settimanale – esce il martedì sera – Direttore “irresponsabile”: Francesco Selis
23 marzo 2021
________________________________________________________
L’alternanza
________________________________________________________

marzo pazzerello70 60

Fra tutti i contributi pubblicati, nei precedenti nove numeri di questa “rivista on-line”, sono convinto che il più importante sia stato l’intervista a Mauro Rango, fondatore del “Movimento Ippocrate”, linkata la settimana scorsa (potete rivederla cliccando qui).
Si tratta di una testimonianza che, deduttivamente, stravolge quanto ci hanno fatto credere e vivere (e per tante vittime soffrire e morire) in questo anno e passa di “Malattia-Corona-Virus-19”.
Parlare d’indignazione, a tale proposito, è quasi un eufemismo.
Con l’alternanza di stati d’animo e d’approccio(…)

Per continuare la lettura, clicca qui.

________________________________________________________
Osservatorio pandemia
________________________________________________________

grafminiA dispetto dei titoli dei principali giornali, che continuano a rilanciare la situazione d’allarme, l’epidemia continua il suo rallentamento, previsto con precisione e apparentemente non influenzato da zone rosse e arancioni.
Cliccando sulla miniatura del grafico giornaliero, potrete consultarlo e leggere l’aggiornamento relativo, pubblicato or ora dalla pagina Facebook “Io M’arzo”, grazie principalmente a Nino Carella.

sss26Sempre sulla pagina “Io M’arzo” è stata pubblicata la risposta finale di un civile scontro di posizioni con un altro ricercatore libero e indipendente (Paolo Spada), intorno all’efficacia dei provvedimenti di lotta all’epidemia.
La spassionatezza e l’efficacia di entrambe le posizioni mette in risalto la distanza abissale rispetto a quanto ci viene propinato dai media. Clicca sulla seconda immagine.

cora45Un articolo di “Radio-Cora” fa un resoconto rassicurante sulle varianti del virus, che, almeno per ora, non modificano il quadro di sostanziale remissione dell’epidemia.
Clicca sul logo della radio.

________________________________________________________
Le potenti armi del ricatto
________________________________________________________

eva re30Questa donna, Eva Reali, è morta di cancro a quarantasei anni, nel 2018.
Cosciente delle sue gravi condizioni, volle lasciare un messaggio vocale, consegnato a un suo amico psicologo (Andrea Tosatto), per testimoniare la sua esperienza.
Attivista 5-Stelle e operatrice in una struttura clinica toscana d’eccellenza, racconta dei tentativi della società di consulenza McKinsey di utilizzarla come tramite per condizionare la politica sanitaria del nostro Paese.
Lei si oppose, attirandosi il disprezzo e le minacce di altri, fra cui personalità politiche che tutti conosciamo, che invece cedettero al ricatto.
McKinsey, dunque, come braccio mafioso della potentissima lobby farmaceutica internazionale, e nazione soggiogata, come peraltro appare evidente da quando c’è la pandemia.
L’allegato (clicca sull’immagine della sfortunata donna) comprende un resoconto della vicenda e, in fondo allo stesso, il link alla registrazione che, grazie al coraggio di chi l’ha resa pubblica (lo stesso Andrea Tosatto e Oltre.tv), possiamo ora ascoltare.

________________________________________________________
Due grandi spiriti liberi
________________________________________________________

scamesNell’ascoltare l’intervista che presentiamo qui, vien da pensare che un giorno potrebbe essere riascoltata con un nostalgico tributo di grande onore a chi, in tempi bui, ha saputo rappresentare un baluardo inattaccabile di libertà di pensiero e di parola. Claudio Messora e Mauro Scardovelli dialogano sull’ultimo libro di quest’ultimo, intitolato “Dall’io al noi” e Scardovelli, citando anche la sua difficile esperienza esistenziale, affronta il tema delle carenze psicologiche personali come origine dei molti mali della società.
L’ascolto, anche grazie all’intesa fra i due interlocutori, è davvero godibile: clicca sull’immagine

________________________________________________________
Sempre dalla parte giusta
________________________________________________________

vans 39Vandana Shiva ha dedicato la sua vita fin qui alla rivendicazione della sovranità alimentare, contro le multinazionali che cercano di condizionare, per i loro sporchi profitti, gli equilibri naturali, i diritti essenziali degli agricoltori e la salute delle popolazioni.
In quest’intervista lancia l’allarme sulle fondazioni del nostro vecchio amico Billy il Filantropo e signora, che, come hanno fatto con l’Organizzazione Mondiale della Sanità, stanno impossessandosi ora della FAO, cioè della nostra alimentazione futura.
Clicca sulla sua immagine.

________________________________________________________
C’è vita a Palazzo Chigi
________________________________________________________

Screenshot_2021-03-23 Movimento Roosevelt ITALIA FacebookI segnali per ora sono timidi, ma sufficienti a rinfocolare la speranza. Come più volte accennato, da Mario Draghi non ci aspettiamo certo interventi verso l’unica società possibile, quella della Decrescita Felice, ma, nelle attuali condizioni, ci sembrano già quasi miracolosi un rilancio dell’economia e qualche presa di posizione corretta in materia ambientale.
Questo è un anno in cui non si chiedono i soldi: si danno i soldi. Io ho cominciato a dire, già da quasi un anno (anzi da più di un anno), che non è, in questo momento, al debito che bisogna guardare” ha affermato nella conferenza-stampa di venerdì scorso.
Se aggiungiamo le silenziose ma sostanziali modifiche che sta effettuando nella composizione dell’oscurantista “Comitato Tecnico Scientifico” e se aggiungiamo, infine, l’intervento di salvaguardia del patrimonio naturale costiero della Sardegna di cui si parla in questo articolo (clicca sull’immagine del premier), davvero sembra possibile sperare proprio nell’uomo che per tanti anni ha servito l’oligarchia finanziaria mondiale.

________________________________________________________
Maratona Stop-5G
________________________________________________________

Il terzo intervento,a bucci nelle giornate di convegno telematico sui rischi della telefonia “5G” promosso dalla tv “Casa del Sole”, è stato della professoressa Annalisa Buccieri, che ci parla di un inquietante futuro digitale nell’apprendimento dei bambini in età scolare.
Clicca sull’immagine e poi posizionati al minuto 52’52”.

saracu Al minuto 1.19’30” comincia invece il contributo della parlamentare (ex-5 Stelle) Sara Cunial, una voce sempre forte in opposizione alle prepotenti narrazioni e imposizioni governative. Ci riferisce di un importante evento avvenuto alla Camera, con ospiti internazionali, che hanno testimoniato le evidenze scientifiche dei danni della nuova tecnologia. Ci ricorda inoltre che il “decreto semplificazioni” ha esautorato i sindaci dalla possibilità di intervenire a salvaguardia dei propri cittadini in materia di elettrofrequenze.

________________________________________________________
A.A.A.: Amico Anonimo dell’Antizuc
________________________________________________________

Tamp20Il secondo capitolo de “La narrazione minorante” evidenzia, su dati incontrovertibili, l’enorme fragilità metodologica e scientifica dei test molecolari che, da oltre un anno, sono utilizzati come il principale segnalatore dell’andamento dell’epidemia.
Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Innalziamo il pensiero
________________________________________________________

Santini BoccardiPer chi si sente in grado di ascoltare un dibattito filosofico di altissimo livello, presentiamo il confronto fra il dottor Angelo Santini (nostro amico e severiniano doc) e un grande erudito, il professor Emiliano Boccardi, sui temi “Eternismo, Presentismo e Causalità”. Clicca sull’immagine dei due esperti.

fb1L’insormontabilità trascendentale del “riconoscere che…”.
Con queste parole Franco Bertossa giunge a fissare, nell’attitudine alla presa di coscienza, il punto originario e imprescindibile della nostra natura di viventi. Vi si può indagare per via filosofica ovvero, con maggiori ricadute positive, in meditazione.
Clicca sull’immagine del maestro.

________________________________________________________
Un piccolo aiuto
________________________________________________________

ovettComprando una “Ovetta tovaglietta” pasquale, possiamo contribuire alle attività di AMKA Onlus, in Congo e Guatemala, a favore di bambini che hanno avuto l’unico difetto di nascere in un posto sbagliato.
Un piccolo gesto di generosità nelle mani affidabili di un’organizzazione seria.
Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Una pagina di lettura
________________________________________________________

baricPresentiamo il secondo capitolo del saggio di Alessandro Baricco “Mai più” sulla cosiddetta intelligenza novecentesca. Lo scrittore mostra una grande capacità di astrazione, nel prendere le distanze verso le fissità, troppo ricercate ed enfatizzate dal sistema di pensiero del secolo scorso. Una lettura intrigante: clicca sull’immagine

________________________________________________________
Suggerimenti in fa diesis minore
________________________________________________________

dotti medL’intervista di Claudio Messora a Mauro Scardovelli, che abbiamo proposto sopra, cita alcuni passaggi della canzone “Dotti, medici e sapienti” di Edoardo Bennato (1977). Come sottolinea lo stesso Messora, il testo è attualissimo, tanto più se sostituiamo al giovane malato (che ne è protagonista passivo) un’intera popolazione, soggiogata da messaggi autoreferenziali di un’aristocrazia menzognera. Il video (clicca sull’immagine) si riferisce a un’esecuzione dal vivo del 1977.

________________________________________________________
Amazing immagini
________________________________________________________

Anche se l’aria è ancora fredda, la primavera è cominciata con le sue spettacolari fioriture:

magnolie (foto Valerio Dalla) (clicca qui);
passeggiata fra i frutteti (foto Valerio Dalla) (clicca qui);
ciliegio giapponese (foto Valerio Dalla) (clicca qui);
verso il cielo (foto Francesco Selis) (clicca qui);
la siepe gialla (foto Francesco Selis) (clicca qui);
la siepe e l’albero (foto Francesco Selis) (clicca qui);
colline di Romagna (foto Laura Maria Mino) (clicca qui).

________________________________________________________
Sorrisoterapia
________________________________________________________

merdE la vogliamo fare una risata? Basta cliccare sull’immagine…

________________________________________________________
La poesia del lunedì
________________________________________________________

apnea100La poesia di questa settimana è decisamente arrabbiata.
Si intitola “Abissi” e potete leggerla cliccando sull’immagine.

________________________________________________________
Se ti è piaciuto l’Antizuc...
________________________________________________________

…mi raccomando d’iscriverti gratuitamente al blog, per ricevere via mail la notifica delle nuove pagine che verranno pubblicate!
Puoi farlo qui in fondo a pie’ di pagina, o lassù, appena sotto l’intestazione nella colonna di destra.
Nota bene: se sei in ambiente WordPress Reader (se cioè le pagine hanno sfondo bianco e non rosa), devi prima richiamare la versione originaria per browse di: www.franz-blog.it

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.