L’Antizuc (2021-12)

Rotativa

Quattordicinale – esce il martedì sera – Direttore “irresponsabile”: Francesco Selis
13 aprile 2021
________________________________________________________
Il percorso cifrato
________________________________________________________

Spesso, nel collezionare, commentare e offrire all’attenzione dei lettori i più importanti contributi di pensiero per capire la realtà attuale, sono rimasto spaesato: il quadro, che ne avevo composto negli anni, ne usciva inadatto, per non dire stravolto, dalla complessità: troppe, le componenti internazionali giustapposte o contrapposte, per riuscire a trarne una sintesi soddisfacente.
Per la prima volta, è successo ora il contrario: la seconda approfondita analisi di Roberto Mazzoni sul “Grande reset”, come nel gioco enigmistico in cui bisogna unire i puntini, mi ha rivelato (…)

Per continuare, clicca qui.

________________________________________________________
Osservatorio pandemia
________________________________________________________

Alle 19.40 di oggi martedì 13 aprile, non sono ancora comparse, sulla pagina Facebook “Io m’arzo”, le statistiche quotidiane sull’andamento dell’epidemia (che, anche prescindendo dall’attendibilità delle fonti ufficiali, tendono ormai costantemente al calo). Sempre da tale pagina, pubblichiamo una feroce analisi delle affermazioni del presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli. Clicca sulla sua immagine.

Intanto, come l’esperienza comparata di varie nazioni dimostra ormai chiaramente, anche voci autorevoli dichiarano inutili, al contenimento dell’epidemia, le strategie restrittive, che di contro hanno valanghe di effetti disastrosi a tutti i livelli, come le sacrosante proteste di piazza rivendicano. Francesco Capo su Byoblu ci presenta uno studio di due prestigiose università americane: clicca sull’immagine per leggere o ascoltare il suo breve articolo.

________________________________________________________
Mario Draghi ci sei o ci fai?
________________________________________________________

La nostra ormai abbondante collezione di giudizi sul ruolo e le potenzialità dell’attuale presidente del consiglio, in sintesi, lo indicavano come il deus ex-machina mandato (in primo luogo dalla nuova dirigenza statunitense) a risollevare le sorti di un Paese sull’orlo del fallimento.
Ciò che abbiamo visto finora, purtroppo, è un proseguimento pedissequo delle stesse politiche: liberticide, di devastazione socio-economica e di cannibalismo sanitario (boicottaggio delle terapie domiciliari ormai note), del governo precedente, come se questo fosse davvero il suo compito. Avevamo dato conto delle sue dichiarazioni, sugli imminenti aiuti alle categorie lavorative abbandonate assurdamente da mesi al loro destino, promesse finora del tutto vane.
Il preparatissimo Alberto Micalizzi ci illustra qui l’imperdonabile peccato di omissione, nell’emettere col contagocce titoli di stato che potrebbero iniettare preziosa liquidità. Non è che magari il guinzaglio, che aleggia dietro i mirabolanti miliardi di quel prestito chiamato Recovery Fund, sia il suo obiettivo da perseguire?
Clicca sull’immagine per leggere o ascoltare il commento.

________________________________________________________
Roberto Mazzoni show
________________________________________________________

Come più volte sottolineato, fin dalla nascita dell’Antizuc i servizi giornalistici dalla Florida di Roberto Mazzoni sono stati illuminanti, non solo per seguire l’evolversi della situazione statunitense, ma anche per avere strumenti di comprensione sui giochi di potere dei grandi burattinai nel teatro globale.
Sono addirittura tre i suoi recenti interventi che presentiamo questa volta, invitando i lettori, quanto meno, a gettare l’occhio sulla trascrizione testuale dei suoi lunghi monologhi.
Il primo (clicca qui o sull’immagine di Mazzoni), di gran lunga il più importante, è fondamentale per conoscere meglio i piani del “Grande reset”, quel progetto di ridefinizione socio-economica del mondo intero, che vede alleati, con il Partito Democratico statunitense nuovamente al timone americano, l’alta finanza internazionale del “club” di Davos, i colossi californiani delle multinazionali tecnologiche, l’oligarchia farmaceutica vaccinista (e, aggiungiamo, probabilmente eugenetica, secondo gli aberranti sogni del buon vecchio “Billy il filantropo”), l’industria bellica statunitense e una parte influente dei potentati cinesi. Il dispiegarsi di una compagine di un tale potere economico, senza precedenti, ha già ottenuto l’asservimento globale dei media e lo sfruttamento della pandemia (probabilmente da loro stessi deliberata e ingegneristicamente progettata) per imporre politiche criminali e devastanti, in linea con i loro disegni.
Mazzoni indica, come preferibile e unico contraltare a questo progetto e coalizione, il riaffermarsi del liberismo classico.
Dispiace molto ascoltare questa sua tesi, che sembra ignorare i danni comunque inesorabili insiti nel consumismo, e non prendere neanche in considerazione, non diciamo le teorie salvifiche della Decrescita Felice, ma neanche l’economia keynesiana di espansione economica e solidarietà sociale sostenuta da vari nostri intellettuali, primo fra tutti Mauro Scardovelli.

Il secondo intervento riguarda il furto di dati di milioni di utenti Facebook avvenuto recentemente, con l’Italia fra i Paesi più colpiti. Clicca qui.

Infine, per rilassarci, possiamo ascoltare la chiacchierata fra lo stesso Mazzoni e Claudio Messora, recente vittima dell’oscuramento, da parte di Youtube, di quattordici anni di video di “Byoblu” presenti in quell’ambiente: è comunque confortante ascoltare due professionisti in trincea per la libera informazione. Clicca qui.

________________________________________________________
Abbiamo qualche Speranza?
________________________________________________________

Un brillante articolo a firma Davide Rossi, ripreso anche da Maurizio Blondet, scava sulla formazione, il ruolo e i mandanti del nostro apparentemente improbabile ministro della Sanità.
Dopo aver approfondito, grazie a Roberto Mazzoni, i disegni e i protagonisti del “Grande reset”, le affinità risultano evidentissime.
Lettura da non perdere: clicca sull’immagine del giovanottello con museruola d’ordinanza.

________________________________________________________
Intanto, i cow-boys si preparano all’attacco
________________________________________________________

Completamente snobbata dai nostri media, tutti occupati a parlarci di vaccini e mascherine, la tensione militare che ha il suo epicentro nel Donbass, regione autonoma ai confini orientali fra Ucraina e Russia, ha ormai superato il livello di guardia e sembra debba costringere zio Vladimiro alla guerra. Secondo Roberto Quaglia, è l’Europa il vero obiettivo di questo sconsiderato attacco yankee, che dovrebbe conseguire l’isolamento dell’Unione Europea (in gran parte alleata della NATO) dalla Russia, da sempre nostro importantissimo partner commerciale e culturale. Clicca sull’immagine; se hai problemi nella connessione a “Luogocomune”, puoi cliccare qui per la versione su youtube.

________________________________________________________
Maratona Stop-5G
________________________________________________________

I due interventi che hanno aperto la seconda delle tre giornate di convegno sono da parte di due professioniste straniere, entrambe specializzate sugli effetti nocivi dell’elettrosmog, cioè sull’inquinamento da onde elettromagnetiche non naturali che la tecnologia 5G si appresta ad aumentare molto pericolosamente.
azulAzul Fernandez Indulsky, ingegnere elettronico argentina, poi naturalizzata australiana e da alcuni anni attiva in Italia, compie abitualmente misurazioni sulle abitazioni e gli ambienti in cui viviamo, che rivelano molto spesso livelli elettromagnetici anche molto superiori ai limiti consigliati. Studi statistici hanno evidenziato una progressione lineare del cancro e di altre malattie, dagli anni ’30 in poi, di pari passo con l’aumento dei campi elettromagnetici, aumento che il 5G dovrebbe fortemente accelerare, per fini per così dire discutibili. (Clicca sull’immagine).

Devra Davis è una scienziata americana che lavora per l’Environmental Health Trust, un ente di difesa della salute umana, degli animali e delle piante dai danni ambientali. Ha collaborato con i più grandi esperti mondiali. Le numerose ricerche indipendenti, che cita nel suo intervento, rappresentano un vero e proprio bollettino di guerra: limiti alle radiofrequenze imposti nel secolo scorso e mai rivisitati sono comunque normalmente superati; i controlli ufficiali sono limitati ai soli effetti termici; gli enti che li eseguono hanno “porte girevoli” per i controllori che entrano ed escono dalle industrie delle telecomunicazioni; la consapevolezza delle minacce alla salute nostra e dell’ambiente naturale è estremamente scarsa. E tutto questo per quanto riguarda solo il mondo in cui già viviamo, nel quale l’irruzione incontrollata del 5G costituirà uno sconsiderato assalto ulteriore ai nostri equilibri vitali.
Per ascoltare il suo intervento, clicca sulla seconda immagine poi posizionati al minuto 21’07”.

________________________________________________________
“Sono sicuro che ce la facciamo”
________________________________________________________

Questa è una delle frasi pronunciate da Mauro Scardovelli, in dialogo con Claudio Messora, nel video che potete ascoltare cliccando sulla sua immagine.
Dopo i quadri angoscianti di attualità presentati nei paragrafi precedenti, non c’è niente di meglio per ritrovare la speranza, quella con la esse minuscola ma con… il significato maiuscolo.
Anche perché Messora, alla sua prima riapparizione su Byoblu.com dopo la clamorosa censura patita da youtube, ci conforta con un dato clamoroso: la sua campagna di finanziamento popolare per l’acquisto di un canale nazionale televisivo, fissata a 150.000 euro, è riuscita a raccoglierne oltre 400.000 già nella prima settimana.
Nel seguito della conversazione, Scardovelli sottolinea alcuni elementi di confronto fra le attuali derive dalla Costituzione rispetto all’affermarsi del nazismo, ammonendoci a far tesoro dell’esperienza storica.
Al di là di questo contenuto teoricamente inquietante, ascoltare due autentici condottieri della riscossa popolare, contro i vari e cupi “grandi resettatori” dell’umanità, è sempre un piacere, che speriamo vogliate condividere in tanti.

________________________________________________________
“Degooglizzare”
________________________________________________________

Nello scorso numero abbiamo fornito due documenti finalizzati alla conoscenza di strumenti telematici svincolati dal controllo asfissiante dei pochi giganti del web. Lo stesso tema è trattato in una video-inchiesta, e relativo breve articolo di presentazione, apparsa addirittura su quella che è probabilmente la testata giornalistica più vicina ai poteri forti, o “grandi resettatori” che dir si voglia: “La Repubblica”.
Ciononostante il servizio, se sorvoliamo sull’ossessiva e inutile presenza della museruola sul volto dei singoli e solitari protagonisti, sembra onesto e utile; fa poi solo e semplicemente sorridere il “link riparatore” nei confronti di Google, contenuto nell’ultima frase dell’articolo. Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
A.A.A.: Amico Anonimo dell’Antizuc
________________________________________________________

Il nostro Amico Anonimo ci ha fornito un suo nuovo studio, come sempre istruttivo, chiaro, ben scritto e avvincente.
Questa volta il tema, su cui c’è sempre da imparare, è la moneta, nella sua funzione attraverso i secoli.
Come i precedenti lo suddividiamo in tre parti: clicca sull’immagine per leggere la prima.

________________________________________________________
Innalziamo il pensiero
________________________________________________________

esIn un breve filmato, il grande Emanuele Severino intrattiene i suoi studenti sul concetto del divenire e sulle contraddizioni insanabili che vi sono legate. Clicca sull’immagine.

 “(…) si muore come si vive. Se vivi nell’apertura, muori nell’apertura. Se vivi nella paura, muori nella paura.”
Le considerazioni di Gabriele Pintaudi sulla morte e sulla vita, in un recente articolo sul suo blog, a cui per la prima volta accediamo.
Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Un piccolo aiuto
________________________________________________________

Se abbiamo a cuore le battaglie per la moratoria del 5G, cioè se abbiamo un po’ di coscienza sui rischi a cui ci sta per esporre la follia tecnologica (non paga di quelli attuali), sosteniamo chi conduce studi, ricerche e soprattutto battaglie, legali e di diffusione di consapevolezza.

Cliccando sul logo, possiamo aiutare l’Environmental Health Trust, a cui fa capo Devra Davis (vedi sopra il suo intervento nel paragrafo “Maratona Stop-5G”).
Se vogliamo poi aiutare l’alleanza italiana Stop-5G, possiamo farlo attraverso questa pagina.

________________________________________________________
Una pagina di lettura
________________________________________________________

external-content.duckduckgo.com “L’intelligenza non fa il decoratore, è un ingegnere strutturale. Per questo il mondo le fa resistenza. Non vuole crollare. Sta su, come il Ponte Morandi, fino all’ultimo istante possibile.Siamo arrivati alla quarta e conclusiva parte dell’intrigante articolo di Alessandro Baricco sul superamento di una cosiddetta “intelligenza novecentesca“.
Per quanto l’approccio positivo dello scrittore possa lasciare perplessi, di fronte alle attuali inquietudini sul futuro, le sue intuizioni aprono varchi inaspettati nel pensiero.
In fondo all’articolo potrete trovare anche i link alle tre puntate precedenti.
Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
Suggerimenti in fa diesis minore
________________________________________________________

Nel numero scorso, a proposito dei New Trolls, abbiamo dato una definizione della musica “rock progressiva” degli anni ’70. Forse non tutti sanno che fanno capo, a buon diritto, a tale affascinante genere musicale i primi due dischi della carriera di Alan Sorrenti, sì proprio lui, il figlio delle stelle (“e pronipote di sua maestà il denaro“, come ebbe poi a bacchettarlo Franco Battiato nel brano “Bandiera bianca”). Cliccando sull’immagine del cantautore napoletano, potrete ascoltare soffuse atmosfere musicali, realizzate con pochi strumenti (ma ottimi orchestrali), e i funambolismi della sua voce, nel brano “Angelo” del 1973.

________________________________________________________
Amazing immagini
________________________________________________________

Un altro Amico dell’Antizuc, Manuel Chiacchiarelli, è un blogger appassionato di viaggi e di riprese naturalistiche. Due anni e mezzo fa, come lui stesso ci racconta, si è caricato sulle spalle uno zaino di ventidue chili ed è partito alla scoperta di una “meravigliosa Italia”. Cliccando sull’immagine potrete vedere, in una sequenza di sette minuti, i risultati fotografici del suo cammino attraverso i monti. Per leggere qualcosa di più su di lui e su quell’esperienza, cliccare qui.

________________________________________________________
Sorrisoterapia
________________________________________________________

Visto che (nella versione email) l’ultima volta il link non funzionava, ora siamo pronti doppiamente per sorridere alle bizzarrie della vita, …vere o false che siano! Clicca sull’immagine.

________________________________________________________
La poesia del lunedì
________________________________________________________


Il titolo della nuova poesia, che potrai leggere cliccando sull’immagine, è “La pioggia d’aprile”.

________________________________________________________
Se ti è piaciuto l’Antizuc...
________________________________________________________

…mi raccomando d’iscriverti gratuitamente al blog, per ricevere via mail la notifica delle nuove pagine che verranno pubblicate!
Puoi farlo qui in fondo a pie’ di pagina, o lassù, appena sotto l’intestazione nella colonna di destra.
Nota bene: se sei in ambiente WordPress Reader (se cioè le pagine hanno sfondo bianco e non rosa), devi prima richiamare la versione originaria per browse di: www.franz-blog.it

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Antizuc, Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.