Il progetto del terzo troncone della mia Via Francigena, che cominciò due anni fa dal Passo del Gran San Bernardo e si concluderà quest’anno a Roma, è pronto: anche i pernottamenti (salvo gli ultimi tre di cui mi occuperò in questa settimana) sono già tutti prenotati.
Solo un paio di tappe in più, rispetto ai due anni scorsi, ma l’impressione è di un’esperienza ancora più estesa, impegnativa e ubriacante, di situazioni, luoghi, incontri.
E di bellezza: San Gimignano, le Crete Senesi, la Val d’Orcia, il lago di Bolsena: è opinione comune che si tratti del tragitto più spettacolare della parte italiana, nell’itinerario percorso e annotato dal vescovo Sigerico di Canterbury più di mille anni fa.
L’impressione, come dicevo, è quasi di un tuffo in un mare vasto e movimentato; probabilmente dovuta al lungo periodo di scarsa mobilità della passata stagione invernale, per le note ragioni.
Partirò, per raggiungere la stazioncina Fucecchio-San Miniato dove l’anno scorso mi diedi appuntamento, il 20 luglio: quest’anno, complici gli Europei di calcio, trascorrerò prima la mia consueta vacanza a Tenerife, ospite di mio fratello, dove potrò anche allenarmi a fondo con l’aiuto di quel clima incredibile.
Conto di pubblicare un secondo breve articolo di prologo alla vigilia, con le impressioni ed emozioni che non mancheranno di farmi visita.
Per ora, come di consueto, elenco le tappe.
Il progetto prevedeva due giorni di riposo, uno a Siena e uno ad Acquapendente (utili anche come “camera di decompressione” per non dover riprenotare l’intera sequenza successiva, se qualcosa m’impedisse di portare a termine una tappa); poi ho sostituito quello di Siena, per problemi organizzativi, con una semitappa verso la destinazione seguente.
1) S.Miniato-Fucecchio (staz.) – San Miniato (km. 5)
2) San Miniato – Gambassi Terme (km. 24)
3) Gambassi Terme – Colle di Val d’Elsa (km. 24)
4) Colle di Val d’Elsa – Abbadia Isola (km. 15)
5) Abbadia Isola – Siena (km. 17,5)
6) Siena – Ponte a Tressa (km.12)
7) Ponte a Tressa – Ponte d’Arbia (km. 13,5)
8) Ponte d’Arbia – Torrenieri (km. 21)
9) Torrenieri – Gallina (Castiglione d’Orcia) (km. 20)
10) Gallina (Cast.d’Orcia) – Radicofani (km. 18)
11) Radicofani – Acquapendente (km. 23,9)
Pausa di un giorno
12) Acquapendente – Bolsena (km. 22,9)
13) Bolsena – Montefiascone (km. 19,5)
14) Montefiascone – Viterbo (km. 19)
15) Viterbo – Vetralla (km. 18)
16) Vetralla – Sutri (km. 25)
17) Sutri – Campagnano (km. 24)
18) Campagnano – La Storta (km. 25)
19) La Storta – Roma Vaticano – Roma centro (km. 22,5)
Tot. km. = circa 370.
=====
Non voglio far mancare ai fedelissimi delle mie “poesie del lunedì”, l’ultima che ho scritto: clicca qui.
=====
Mi stavo perdendo il viaggio😱
…e io la mia storica compagna di viaggio!! 😦
Fantastico!
Buon viaggio e in bocca al lupo, Franz!
Che bella sorpresa, Valerio!
Mi trovi alle prese con il resoconto della prima giornata, che fra poco pubblicherò.
Grazie (viva il lupo!) e ti auguro di godere appieno questi ultimi giorni della vostra vacanza ad Ischia!
ma che spettacolo!!!
Per ora è così nelle aspettative…
Un salutone.