Una sintesi del pensiero di Emanuele Severino:
Miei recapiti
-
Articoli recenti
Per accedere agli articoli precedenti
Categorie
-
Mi presento
I miei album fotografici (ambiente Facebook)
Sei utente di Facebook ?
Licenza Creative Commons
Franz-blog .2 by Franz-blog .2 is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.
Archivi tag: colpo di stato
La libertà di pensiero in tre scatole cinesi
. “Spegni la tv e accendi il cervello” recita lo slogan della web-tv di Salvo Mandarà. Spero proprio di assecondare anche il secondo di questi due imperativi; per quanto riguarda il primo, è mia abitudine ormai da molti anni accendere … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato Alto Volta, Blaise Camporé, Burkina Faso, C'era una volta, colpo di stato, Ed uccisero la felicità, Francois Mitterrand, Giuseppe Cocca, RAI3, Salvo Mandarà, Salvo5puntozero, Silvestro Montanaro, televisione, Thomas Sankara, tivu, Vittoria, web-tv
Lascia un commento
Fra propaganda e informazione
. . Avevo in mente da diversi giorni un argomento relativamente leggero, per un nuovo scritto qui sul blog, ma poi, a seguito di un periodo di silenzio più lungo che mai, mi è sembrato più opportuno affrontare tematiche più … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato Beppe Grillo, colpo di stato, Corrado Formigli, Giulietto Chiesa, guerra fredda, informazione di regime, insurrezione, Janukovyč, moti di piazza, pandora, Pandoratv, piazzapulita, Putin, Salvo Mandarà, salvo5.0, terza guerra mondiale, Ucraina, web-tv, Yanukovich
8 commenti
Aprile
Aprile. Quello di sessantotto anni fa, la più straordinaria primavera che si possa immaginare. Le truppe degli alleati polacchi, il 21 del mese, entrano a Bologna fra una folla esultante fissata per sempre dalle fotografie, con gli abbigliamenti, le capigliature, … Continua a leggere
Pubblicato in Tutti gli articoli
Contrassegnato 21 aprile, 25 aprile, Beppe Grillo, cambiamento di scenari politici, capannello, casta, chiamata alle armi, colpo di stato, compromessi, discorso del presidente, elezioni regionali Friuli, Ferdinando Pozzati, inciucio, larghe intese, liberazione di Bologna, marco travaglio, Napolitano, partigiani, resistenza, rielezione Presidente, sdegno, settennato, sgabellino, sondaggi, strategie politiche
6 commenti