Il libro

copertina60

.
Francesco Selis
POSTO DI GUIDA – Voci, luci, storie di un taxi notturno
Youcanprint – ISBN 978-88-91114-18-1
.

.
.
E’ una raccolta di sessantadue racconti, suddivisa in tre parti.
Le prime due parti comprendono storie di vita vissuta a bordo del mio taxi e sono intitolate rispettivamente “Le notti della Cometa” e “Le notti della Cavalla“, dai soprannomi che diedi alle due vetture con cui dal 2004 all’inizio del 2017 svolsi questo mestiere, nella città di Bologna.
La terza parte, invece (“Fughe“) racconta, sempre in stile autobiografico, vicende del tutto immaginifiche e irreali.

Questa è la breve presentazione che compare su tutti i siti di vendita on-line:

Ogni tanto qualcuna, fra le mille e mille storie che silenziosamente popolano una grande città, interseca il suo percorso con quello di un taxi, caricando così nel relativo abitacolo tutto il proprio retroscena e diventando, da quel momento, artefice di un nuovo breve capitolo, che si concluderà alla fine del percorso. La percezione dell’autore (un “tassista per scelta”, dopo molti anni di attività nel campo dell’informatica, e precedenti studi letterari) è sensibile, attenta e partecipe, e ci offre, con questa ricca collezione di vicende umane, uno sguardo particolare e insolito sulla vita reale che si svolge intorno a noi, e sulle sue infinite sfaccettature, così come sugli interrogativi esistenziali che pone lo scorrere di quelle storie e il ciclo delle stagioni. Dopo le prime due parti, alla guida rispettivamente della “Cometa” e della “Cavallona”, una terza parte è dedicata a vicende ancora più straordinarie, dichiaratamente frutto della fervida fantasia dell’autore.
.
.

Modalità d’acquisto:

Su richiesta, in tutte le librerie (“fisiche”) Feltrinelli e IBS, e in quelle indicate, regione per regione, tramite la mappa qui linkata.

Direttamente su tutti i principali siti di vendita via Internet, elencati qui di seguito con il link alla pagina dedicata al libro.

IBS (clicca qui)
LaFeltrinelli (clicca qui)
InMondadori (clicca qui)
Amazon (clicca qui)
Webster (clicca qui)
Deastore (clicca qui)
Goodbook (clicca qui)

Nel sito che ha curato la pubblicazione:
Youcanprint (clicca qui) (Senza sconti ma con tempi di spedizione più rapidi).

5 risposte a Il libro

  1. Franz ha detto:

    Ancora complimenti, nella mail di una cara amica:
    “Il libro l’ho trovato bellissimo in tutte le sue fasi da quella reale a quella irreale,che probabilmente è la più autentica.”

  2. Franz ha detto:

    Da un amico di vecchissima data ho ricevuto queste lusinghiere parole di commento alla lettura del libro:

    (…)come una sequenza di storie da mille e una notte che si avrebbe voglia non finissero mai. Perchè ti trasportano in una dimensione uguale e sempre diversa. Avevo letto qualche “puntata precedente” nel tuo blog, con grande curiosità e appagamento, ma come tuo lettore recente è proprio dal libro che ho cominciato veramente a seguirti, ad essere con te, ad essere come un tuo passeggero nascosto nei percorsi notturni che descrivi.
    Gli ingredienti per restare attenti e coinvolti nel racconto ci sono tutti: la notte, le strade di una città a noi cara e ben conosciuta, ma che nei tuoi percorsi notturni riscopro; il taxi che è qualcosa di più di un semplice mezzo di trasporto, è uno spazio protetto che offre al passeggero piacevoli momenti di abbandono e riflessione, o almeno è questo quello che provavo, quando (…).
    E poi mi sono piaciuti molto i personaggi che descrivi. Esseri che si materializzano e poi scompaiono dentro le loro vite, lasciando però una traccia, un interrogativo. Capisco bene come poi possano diventare personaggi di nuovi racconti, anche fantastici, come tu hai fatto nella seconda parte del libro.
    Così, ad una prima lettura, mi sembra che la prima parte del libro, quella “realistica” mi abbia coinvolto di più. Ma devo rileggerli per dare un giudizio più approfondito.
    Mi piace molto l’attacco iniziale, quando parli della tua routine giornaliera ,delle piccole necessità domestiche e poi ti cali nella città e allora la “corsa” diventa scoperta, nuova interazione col modo e con la vita da quell’osservatorio speciale che è il tuo taxi. Il passaggio dal quotidiano personale al quotidiano lavorativo e le riflessioni esistenziali e filosofiche del personaggio protagonista, il driver, che emergono nei due momenti, mi sembrano un’altra componente molto importante del racconto. Perchè tu diventi comunque personaggio tra i personaggi che descrivi. La tua vita diventa racconto .Ed è bello che questo accada. E qui la distanza dal blog diventa evidente. Mi sembra inoltre che i due mondi, quello di narrazione che supera l’immediato diaristico e quello di riflessione del blog si nutrano a vicenda con un risultato positivo per entrambi.

  3. Giacomo Barra ha detto:

    Le corse notturne del taxi di Franz prendono vita e si animano di personaggi ora comici, ora patetici, ora tragici.
    Sullo sfondo, una Bologna ripiegata su se stessa, quasi indifferente alle convulsioni della sua vita notturna.
    E’ uno spaccato di vita autentica, da cui esce una umanità bizzarra e a tratti più assurda di quanto pensiamo.

  4. Pingback: Diario di un venditore improvvisato | Franz-blog .2

  5. Pingback: Libri da leggere. | fiorinellasabbia

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.