L’…esordiente: sono nato a Bologna, abbastanza anni fa per ricordarmi un mio parente alla guida di una Dauphine e per vivere un’infanzia, di alcune forti luci e molte inquiete ombre, negli ormai fiabeschi anni ’60.
L’…apprendista: la mia ottima carriera di studente, dopo la maturità classica, si arenò nei travagliati anni dell’università (DAMS e lettere moderne), dai quali uscii senza laurea ma con un po’ di nuova conoscenza interiore.
Il …carrierista: lavorai ventitrè anni nel campo dell’informatica su grandi elaboratori, cominciando come operatore meccanografico e finendo come analista tecnico e funzionale di applicazioni bancarie.
Il …viaggiatore: dopo i primi tre anni di tale attività, i successivi venti li passai in regime di “pendolare settimanale”: partivo il lunedì mattina o la domenica sera da Bologna e tornavo il venerdì; fra le varie sedi, due anni a Vicenza, cinque a Milano, dieci a Padova.
Il …professionista: gli ultimi sette anni e mezzo di attività informatica, come libero professionista: grandi guadagni e grandi stress, in ambienti non adatti al mio carattere un po’ schivo.
Il …rinnegato: lasciata l’informatica decisi di riappropriarmi di una buona parte della mia vita, oltre che dei miei luoghi: rilevai una licenza di taxi e mi misi a scorrazzare, prevalentemente in orari serali e notturni, per le strade della mia città.
Il …liberato: da gennaio 2017 ho abbandonato anche l’attività di tassista, per completare l’opera di riappropriazione del mio tempo, in attesa della pensione che, grazie alla cosiddetta “quota cento”, ho cominciato a percepire dall’ultimo trimestre del 2019.
L’…ecologista: da sempre ambientalista convinto, fui folgorato, in anni già lontani, dalle tematiche della Decrescita e del Consumo critico. Da aprile 2021 sono vicepresidente della locale Comunità Energetica.
Il …pubblicista: nell’estate del 2006 ho aperto il “Franz-blog“, nella sua prima versione sulla piattaforma “Leonardo”, nella seconda (febbraio 2009) su “WordPress”, dove, recentemente, ho ripreso a pubblicare i miei articoli.
Nel giugno 2013 ho tratto dal blog e pubblicato, tramite il sito youcanprint.it, una raccolta di racconti di vita vissuta (e in parte immaginata) a bordo del taxi, intitolata “Posto di guida – voci, luci, storie di un taxi notturno”.
.
Il …vegano: spinto da motivazioni di sostenibilità ambientale (ampiamente confermate poi da quelle di stampo salutista e animalista), nel 2011 ho adottato tale dieta, sia pure in maniera non intransigente.
.
Il …poeta: Nel settembre 2018 ho ripreso con regolarità a scrivere poesie, riaccendendo una promettente passione giovanile che avevo abbandonato da oltre venticinque anni e, come era già avvenuto allora, ottenendo qualche riconoscimento (vedi qui).
.
L’…autonomo: sono decisamente eterosessuale; la mia vocazione di lupo solitario ha sempre finito per prevalere sui tentativi di instaurare rapporti di coppia..
Dal dicembre del 2006 abito in comune di San Lazzaro di Sàvena, comune della Città Metropolitana di Bologna.
Se vuoi, puoi scrivermi all’indirizzo: franzselis (chiocciola) tin (punto) it
Mi trovi sui social: Facebook (clicca qui) e MeWe (clicca qui).