.
.
In questa seconda rassegna, come ho preannunciato in risposta al commento dell’amica Sari, il fattore predominante si sposta dall’oceano alla terraferma, ove la roccia vulcanica, la vegetazione tropicale, le fioriture e gli insediamenti umani diventano i protagonisti.
In particolare, le prime tre immagini, di ambientazione lunare, si riferiscono ai vasti altipiani che contornano la cima del vulcano Teide, che con i suoi 3.715 metri è la vetta più alta del territorio spagnolo.
Buona visione: spero che vi piacciano…
.
.
.
.
Bellissime
Grazie, Elsa.
Non soltanto piacevole scrittore😳ma anche ottimo fotografo 👏👏👏
Non soltanto prezioso amico, ma anche nuovo seguace del blog…! 😀 😀
Un abbraccio.
Ciao selis noto con piacere che ai cambiato casa complimenti un abbraccio Andrea
Ciao Bartolotti, mi sembrava di avertelo detto…
Grazie, comunque, e abbraccio ricambiato.