Le luci, i colori e la temperatura stanno finalmente cambiando, ormai alla vigilia del mese di marzo.
Ne ho approfittato, al mio risveglio, per cambiar l’aria aprendo, per la prima volta contemporaneamente, tutte le finestre di casa.
E sono stato colpito da un inaspettato e dolce tepore del sole.
Bisognerebbe forse farlo anche qui: c’è il forte odore di vernice e di infissi nuovi, tipico di un appartamento appena pronto per l’abitazione, e sto per aprire le porte per la prima volta ai vecchi amici, invitati all’inaugurazione.
Volevo accoglierli con un nuovo racconto; la scorsa notte, malgrado fosse venerdì, la città sembrava abbandonata, se escludiamo i posteggi dei taxi pieni di colleghi sfaccendati e parecchio infastiditi; ciononostante, qualche spunto me l’avrebbe lasciato, per una breve narrazione e qualche considerazione.
Ma ora non c’è tempo: gli invitati stanno per arrivare e bisogna essere pronti, e dare loro le ultime indicazioni per raggiungermi.
Ho lasciato solo, prima di questo, la trascrizione di uno degli ultimi post pubblicati sul vecchio blog; si tratta di “Residenza dei Gigli”, che ho utilizzato come prova, ma mi sembra che possa avere anche un buon valore evocativo di un nuovo inizio.
Spero proprio che la nuova casa del Franz-blog risulti accogliente e ben arredata: mi ci sono impegnato parecchio.
La piattaforma di ‘WordPress’ si è rivelata versatile, per quanto riguarda gli strumenti di lavoro: ha coperto tutte le possibilità di quella di ‘Leonardo’, offrendo anzi delle funzioni in più. Ho dovuto per ora rinunciare solo a un paio di particolari, relativi alla veste grafica, che era troppo complesso affrontare subito. Ma prima o poi conto di farlo.
Bene, è quasi ora.
Sono pronto a dare il benvenuto a tutti i visitatori, e a riempire, giorno dopo giorno, con le tracce del mio cammino in una complessa realtà, queste nuove mura.
——-
Immagine tratta da:
http://blog.libero.it/amicagio/4683924.html
Hai traslocato!!!! Pure io in ufficio, vorrei a casa, ma ancora non mi decido per il blog… forse con la primavera ci proverò! Comunque ti farò sapere… non posso rinunciare ai tuoi commenti…
A presto
Cassandra
PS ti ho già salvato nei segnalibri
Certo cambiar lavoro e casa è più impegnativo, ma anche cambiare blog può dare un qualche senso di rinnovamento…
In ogni caso non perderò sicuramente di vista gli acrostici fantasiosi e spesso profondamente poetici che di tanto in tanto pubblichi.
Ciao e a presto.
perdona la ciucciaggine.
Subito dopo aver inviato mi son reso conto del link che hai già predisposto per accedere al vecchio blog.
Quindi non porto omaggi e non faccio manco richieste, e torno alla finestra a scrutare il mare.
Unisco agli altri i miei auguri per il tuo nuovo blog.
Anch’io non porto pasticcini ma vengo con un interrogativo che, mentre ammiravo la veduta dalla finestra spalancata crogiolandomi nel nuovo ambiente, all’improvviso mi è sorto:
integrerai l’archivio del nuovo blog con i tuoi scritti precedenti?
Saluti e buona settimana
Caro Filippo, ed io che speravo nei pasticcini salernitani alle mandorle…
Rispondo alla tua domanda: preferisco lasciare i vecchi post nella loro casa natale, che resterà comunque aperta per visitatori e commentatori. Nella colonna di destra lascerò sempre il link al vecchio blog.
Grazie dei tuoi auguri e un’ottima settimana anche a te, ma mi raccomando: la prossima volta ti aspetto con una pastiera calda di forno.
Volevo farti un “in bocca al lupo” per la nuova casa e la nuova veste del tuo blog, approfitto per ringraziarti dei commenti lasciati nel mio fotoblog
tornerò a trovarti.
Ciao!
Giancaf
Grazie della visita e di questo tuo commento augurale.
Per quanto riguarda il tuo fotoblog, ogni volta che lo visito trovo nuove immagini che mi lasciano sinceramente incantato, tanto che a volte mi sento in dovere di segnalarti il mio entusiasmo.
Ciao e a presto !
Ed io colgo l’occasione per linkarti al mio, così potrò venire a trovarti più spesso. In bocca al lupo per il tuo nuovo blog Franz, un abbraccio
Ma che bella festa, ma quanti begli amici, ma che consolazione !
Ed ora avrò anche un posticino “tra le stelle dell’orsa”: sono proprio fortunato…
Un abbraccio a te.
la nuova casa è inondata di luce e la tua sensibilità , unita al bel scrivere, saprà riempirla di contenuti che daranno a tutti noi spunti di riflessione e condivisione. Bravo come sempre un augurio da super
Cara e Super amica, dopo il bel commento ricevuto dall’amministratore del ‘Blog Senza Nome’ sul penultimo post del vecchio Franz-blog, ora mi arriva il tuo, almeno altrettanto gradito. Siete i numi tutelari, oltre che i gemelli adottivi di questo mio diario, e non potevo rivecere un miglior viatico.
Grazie di cuore; spero che la nostra collaborazione e la nostra amicizia continui e si rafforzi ogni giorno di più.
(Per quanto riguarda la luce “inondante”, ho intenzione prima o poi di mettere qualche …’leggera tendina’ alle finestre, per avere un ambiente più adatto al versante intimistisco del blog; ma è proprio quel tipo di interventi complessi di cui parlavo, che al momento ho rimandato).
Carissimo Francesco, hai fatto bene a spalancare porte e finestre per cambiare aria….non solo per l’odore di vernice, ma anche di pastasciutta alla cipolla….. ed ancora aria pulita per questo neonato blog-Franz.2. Ci siamo tutti amici vecchi e nuovi nella “tua nuova casa”. I fedelissimi ti continueranno a leggere e scrivere. Guarda che accetto l’invito, anzi sono già entrata, ma non ho con me né pasticcini, né spumante né torta con me. Spero ti basti la mia presenza continua con tutto l’affetto e la stima che ho per te. Auguri mio caro, auguri di cuore. Un abbraccio. Lorena. ((:-D)).
Un ‘cipolla-party’ di inaugurazione ? Non male, l’idea.
Un benvenuto anche a te, anche senza pasticcini, e un grazie per l’attenzione con cui continuerai a leggere e commentare i miei scritti.
Mi piace molto l’odore di nuovo.
🙂
Spero che duri a lungo, ma che le nostre reciproche visite continuino ancora più a lungo.
😉
Si può leggere in silenzio via google reader uno dei blog che non ho mai abbandonato per mesi, mesi e mesi e poi lasciare due scarni ed inutili commenti nel giro di un paio di giorni? Si può.
Ti auguro di proseguire al meglio il tuo diario nella sua nuova, arieggiatissima casa. Profuma di buono, comunque, lo sento già.
L’interesse costante di persone intelligenti e sensibili in certi casi si nasconde molto bene, e lascia solo vaghissime, incerte tracce all’interno delle statistiche giornaliere di accesso. Quando poi, come ora nel tuo caso, si palesa, è un’occasione di gioia vera, soddisfazione profonda e, visto che siamo in tema, di festa. Cara Dichtung, fra gli invitati hai ed avrai sempre un posto di particolarissimo riguardo, e, s’intende, tutta la mia amicizia.