Notte prima delle ferie

.
.

Fra una decina di ore passerà a prendermi Claudio, per darmi un passaggio fino alle nostre vecchie Dolomiti Bellunesi, lui a ricongiungersi con la famiglia, io a prendere possesso per qualche giorno della stanza prenotata nella pensione ‘Villa Ines’, poi, tempo permettendo, qualche altro giorno ospite da loro, e magari una notte in un rifugio tutti insieme.
Avevo prenotato una doppia, a Villa Ines, lo scorso maggio: la mia bella K. aveva accettato quasi immediatamente l’invito a condividere con me la vacanza, e mai più pensavo che sarei stato poi costretto a chiedere di trasformare la prenotazione in una singola.
Men che meno, che ci sarei andato col senso di un’esperienza così breve, così dolorosa e già così lontana, tanto che ormai non ha più senso neanche parlarne su queste pagine, e probabilmente non lo farò più.

La quantità dei miei giorni di vacanza è calata, con regolarità e progressione, negli ultimi anni.
Come spesso succede quando si parla di decrescita e di sobrietà, le acquisizioni mentali viaggiano a braccetto con i desideri più profondi. E così, afferrare la dose di forzatura che c’è nel modello standard di vacanze, inserito nel modello standard di vita associata e di anno lavorativo, in un Paese standard del ricco Nord del mondo, e sentire venir meno l’irresistibile richiamo del periodo di evasione, per tanti anni venerato e sacralizzato, è stata una cosa sola.

Tuttavia partirò volentieri: lo stacco dalle incombenze della vita quotidiana e la possibilità di vivere momenti spensierati con vecchi amici, in un ambiente affettivamente, esteticamente e climaticamente amico, rappresentano comunque l’idea di un sano prendersi cura di sè, o almeno un po’ più del solito, per qualche giorno.
Ho dovuto solo vincere la pigrizia, nel mettermi per l’ennesima volta a pensare e preparare i bagagli; e quante volte l’ho già vissuto? Cento, mille, un miliardo?
Ora, mentre scrivo, sono già a buon punto, e il disordine delle piccole cataste di vestiti e oggetti, quelli che venivano definiti ‘effetti personali’ (alla voce “Contiene:” dopo l’indirizzo di destinazione) nella grande etichetta sul baule verde scuro che compilava con cura mio padre, negli elettrizzanti giorni in vista dei due lunghi mesi da passare fra mare e campagna, che quando si tornava, abbronzati come dei negretti, bisognava nuovamente familiarizzare con la città, con la casa, con la nostra camera e il suo pavimento di marmo rosa a portata di occhi e di mani, con le maniglie delle porte stranamente sottili e color oro……; il disordine delle piccole cataste, dicevo, in poche mosse è pronto a confluire nell’ordine unitario di un paio di zaini e di una borsa.

Dentro la borsa ci sarà un ‘effetto personale’ nuovo, quest’anno. Si tratta di un computer portatile acquistato pochi giorni fa e in questi pochi giorni personalizzato e soprattutto messo in grado di connettersi alla Rete tramite l’internet-key.
Nuove tecnologie cambiano le abitudini: il flusso informativo ed affettivo dei contatti in Rete ormai non viene più a mancare con le vacanze, salvo ovviamente scelte di stampo opposto.
Per quanto mi riguarda, l’idea mi conforta moltissimo, anche se l’acquisto, nelle mie intenzioni e nuovi progetti, non esaurirà il suo scopo in questa occasione.

Se me lo permettesse il torpore, che mi avvolge nelle sue spire in questi giorni silenziosi e un po’ irreali, sarebbe probabilmente il momento dei bilanci di tutta un’annata di vita associata, dallo scorso settembre, i tempi di quelle mie intuizioni di ‘cantieri di rinnovamento’ rivelatesi poi non troppo azzeccate.
Però di cose ne sono successe, o se ne sono successe. E di tutto si ha l’impressione, in questo momento, fuorché della chiusura di un ciclo: siamo invece nel bel mezzo di un violento conflitto, evento insolito sotto Ferragosto.
Come ho già accennato molte volte, ho sposato, sia pur con la cautela di un grande beneficio d’inventario, l’ipotesi di fondamentali influenze di matrice U.S.A. nel terremoto che si sta verificando ai vertici della nostra politica.
Oltre a spiegare la determinazione di Gianfranco Fini nel muovere guerra al potente tiranno, determinazione altrimenti un po’ inverosimile, oltre ad altri segnali ancora su cui non mi dilungo, mi è sembrato di scorgere in questi ultimissimi giorni un paio di ulteriori testimonianze a conferma di questa ipotesi, quasi di una forza sotterranea, a cui fanno appello, a cui si affidano, a cui danno credito e ulteriore rinforzo, quelli che ne sono avvertiti.
Una forza sotterranea in grado di resistere alle grida ogni giorno più violente e spaventose di un caimano che sente avvicinarsi la fine e chiama a raccolta gli animali fedeli, e minaccia e blandisce i traditori, in vista dell’ultima spaventosa battaglia, come in un ‘fantasy’ tremendamente reale.
Un paio di ulteriori segnali, dicevo: si tratta degli attacchi senza quartiere sferrati al governo da ‘Famiglia Cristiana’, e dunque da una parte preponderante della Chiesa, e la presa di distanze del presidente della Repubblica rispetto alle richieste berlusconiane di elezioni immediate; e Giorgio Napolitano ha già ampiamente dimostrato di schierarsi sempre molto volentieri a fianco del più forte.
Ma poi ancora, quasi mi dimenticavo, le rivelazioni circa le prove di un passato versamento di contanti da parte di Berlusconi al capo di Cosa Nostra, Bernardo Provenzano, pubblicate sul Corriere della Sera; importanti, ancor più degli effetti esplosivi della notizia, per rivelare un vistoso cambiamento di rotta da parte del quotidiano, espressione di un crocevia di potentati economici, e fino a ieri piuttosto benevolo con il Caimano.

Vedremo. E’ chiaro che se invece dovesse vincere questa battaglia lui, il Diversamente Nano, si aprirebbero scenari di una notte più buia, tetra e tempestosa che mai, come, con intenzione abbastanza sincera, minacciano tanti articoli scritti ultimamente da molti giornalisti liberi.
Che tuttavia non mi convincono: sarà una mia intuizione, sarà solo un’impressione, ma questa volta è netta: siamo agli sgoccioli di questo oscuro e squallido regime velinocratico e colluso con le mafie.

Ancor prima, però, visto che è già passata la mezzanotte, è diventato più che mai urgente mettere mano ai miei effetti personali…
.
.
.
.

Informazioni su Franz

Per una mia presentazione, clicca sul secondo riquadro ("website") qui sotto la mia immagine...
Questa voce è stata pubblicata in Tutti gli articoli e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

26 risposte a Notte prima delle ferie

  1. cristina bove ha detto:

    allora buone vacanze anche da me. e buona connessione.
    a presto.

    • Franz ha detto:

      Grazie per il doppio augurio!
      Le vacanze procedono molto bene, e sembra che, anche con il computer, finalmente ora non ci siano più problemi.
      Purtroppo, nei giorni scorsi, “il flusso informativo ed affettivo dei contatti in Rete” a cui accennavo nel post è stato sostituito da lunghe e premurose cure rivolte al computer stesso… 😦
      Salutone e a presto.

  2. Misssnetbook ha detto:

    … ebbene sì, lo ammetto, non posso di certo negare l’evidenza, faccio impazzire tutti, anche i computer eh eh eh eh
    saluti e buone vacanze. MissPazzaIdea

    • Franz ha detto:

      Il terribile virus “Missss” sta distruggendo tutti i computer del mondo: sembra che improvvisamente prendano fuoco.
      Preoccupazione alla Casa Bianca.

      Ciao Pazzoide, buone vacanze anche a te.

  3. Misssnetbook ha detto:

    Ce ne hai messo di tempo a comprarti il portatile e che cavolo!!!!
    Io con il mio eeepc navigo e rinavigo, internet key di fastweb che trovo sempre una buona linea e vaiiiiiii anche se poi il tempo in vacanza è quello che è e si naviga meno ma penso sia meglio così vero? Domani tempo permettendo andiamo a fare il bbarbecue così magari arrostisco ancora un pò il maritino eh eh eh vuoi venire????? Ciaoooooooooooooowrommmmmmm

    • Franz ha detto:

      Stai cercando un alibi per il tuo nuovo tentativo di uxoricidio…?
      Comunque buon barbecue e buon maritino al Limone!
      Ciao ciao!

      p.s.: proprio dopo aver letto il tuo commento, ieri sera, il computer era impazzito: emetteva un fischio assordante che devo aver svegliato tutto l’albergo, e non c’era verso di riavviarlo. Stamattina si è ripreso, speriamo che tenga botta.

  4. alanford50 ha detto:

    Ciao Franz, eccomi qui dopo un brevissimo periodo di volontario allontanamento dalla tastiera e dal video, leggo che hai scelto i monti per le tue vacanze, da amante della montagna non posso che condividere la tua scelta, ed allora anche se il tempo fino ad ora non ha accompagnato molto, prepara l’ alpenstock e gli scarponi perché da domani sembra che le cose debbano cambiare verso il meglio, quindi ti attendono i sentieri incontaminati dove troverai solo l’aria pura e qualche gnomo che va a spasso per i boschi.
    Circa il discorso sul nano, sai quali sono i miei dubbi e le mie paure, leggere che ci sono forze anche straniere che spingono ad un suo prematuro allontanamento dalla scena politica non mi rende totalmente sereno e felice, non per lui, ovviamente, ma per il fatto che sapere che qualcuno spinge in quel senso sapendo che non c’è nessuna alternativa capace di dare un prossimo futuro politico e non solo, mi lascia molto perplesso, quel qualcuno che dall’esterno spinge o ci vuole felici e confusi o molto probabilmente gli interessa unicamente far scendere Lui dal seggiolone, cosa che ovviamente mi renderebbe molto felice se esistesse un’alternativa capace di dare un vero senso alle scelte future ai quali saremo presto chiamati, il salto nel buio è tutt’altro che improbabile, mancando un nuovo leader carismatico sarebbe stata utile avere almeno un’ideologia o anche solo un’idea alternativa, invece il vuoto o tanti piccoli pensieri sussurrati, se poi ci mettiamo anche il carico della crisi sociale e del mondo del lavoro allora lo psicodramma esplode in tutta la sua enorme deflagrante rappresentazione……………………………………………..

    Goditi le tue belle montagne, ciaooo neh!

    • Franz ha detto:

      In effetti qui il tempo sembra volgere al bello, caro Alan, e predispone ad addentrarsi fra i boschi, verso i pascoli e le cime, sperando di incontrare solo gnomi e nessun Nano!

      Ribadisco che non condivido tutta questa tua paura di un vuoto di potere, che non mi sembra una minaccia realistica. Penso che si formeranno due coalizioni: da una parte una sinistra, spero rinnovata (o almeno in via di rinnovamento) per opera dei segmenti più consapevoli della società, e dall’altra un centro-destra che raccoglierà, sotto la guida di Fini, tutti quelli che non si sono esposti e corrotti troppo visibilmente con il tiranno. La Lega aspetterà il più possibile, per alzare il prezzo nella sua posizione di ago della bilancia, poi tradirà tranquillamente l’alleato, come ha già fatto tante volte, e si schiererà con la nuova coalizione di centro-destra.

      Continua a sembrarmi evidente che la prima necessità sia di amputare la parte cancerosa, che ha nel mostro di Arcore il modello e il capo.

      Ciao e …ai prossimi sviluppi!

      • alanford50 ha detto:

        Circa l’eventualità di poter tornare al voto e che questo possa effettivamente cambiare le cose sono purtroppo poco fiducioso, ma questo è ormai ampiamente risaputo, non credo che possa in ogni caso dare risultati capaci di cambiare effettivamente le cose, perché manca una base culturale con un minimo di omogeneità, mancano vere ideologie di massa, fino a quando una parola ha mille significati diversi, poco importa chi è a dirla, sia che si tratti di un saggio che di un caimano, il valore ed il risultato è penosamente lo stesso, purtroppo la gente vuole un cambiamento, lo vuole ormai più di ogni altra cosa, ma vuole che lo sforzo di farlo venga posto in essere da qualcun’altro, nessuno in prima persona decide e rischia per far si che questo cambiamento vero avvenga, per usare una battutaccia molto in voga crediamo talmente nella libertà individuale che vogliamo essere tutti finocchi, ma con il sedere degli altri, perdona la battutaccia, è volgare ma rende molto bene il concetto…….

        Noi siamo un paese di poeti e di cantanti, finche la barca vaaaaaa lasciala andareeeee, finche la barca vaaaaaa tu non remare, finche c’è qualcuno che rema per te lascialo fareeeee, uuuhhhmmm quest’ultima frase forse non è propria della canzone, ma tiene la rima, eeee siamo un popolo di poeti e di cantanti…

        Se tutto va bene siamo sempre più rovinati, non oso pensare dopo tutto questo marasma se alle prossime elezioni dovesse vincere nuovamente Lui….neanche il buon Dio lo ferma più, anzi anche lui dovrebbe preoccuparsi della poltrona, ahahah….

        Ciaooo neh!

      • Franz ha detto:

        Sull’ultimo punto siamo d’accordo: una rielezione del Caimano sarebbe il colpo di grazia alla nostra cosiddetta democrazia.
        Per il resto, invece, come ho già scritto, penso che una sana ripulita, almeno della parte più inquinata del clan che ci governa, sia possibile, auspicabile, addirittura probabile.

        Seguendo il tuo esempio, alzo di un bel po’ la prospettiva:
        sai qual è la differenza fra l’Altissimo e il Nano (oltre a quella di statura…)?
        Che Dio non crede di essere Berlusconi ! 🙂

        Ciao!

  5. Giovanna Amoroso ha detto:

    Caro Franz goditi le ferie!!!
    (beato te, io sono nel boom del lavoro… Stanchissima, fusa, sconvolta… ma felice!!!)

    A presto!
    Giovanna

    • Franz ha detto:

      Cara Giovanna,
      quel ‘felice’ con tre punti escalmativi irradia in chi ti vuol bene una gioia infinita, che sicuramente vale il prezzo della “stanchezza, fonditura, sconvolgimento”.
      Non ti dico di cercare di riguardarti perchè so che è un consiglio inutile di fronte a tanta passione.

      Ciao Mirandolina, a presto e un grosso bacione.

  6. Silvana ha detto:

    Per essere uno che va in vacanza e vuole rigenerarsi magari staccando per un poco la spina ne hai messa di carne al fuoco…

    Comunque buone vacanze; rilassati, riposati, leggi e scrivi e torna a raccontarci le tue idee e le tue bellissime storie.

    Besos
    Silvana

    • Franz ha detto:

      Beh, da vegetariano (ma non integralista), di ‘carne al fuoco’ ne sto mettendo e ne metterò ancora di più quassù in montagna in questi giorni…

      Grazie, e besos ricambiatos!

  7. Riri52 ha detto:

    Goditi le vacanze, sempre meritate. Qui fa freschino, si prospetta una buona giornata, da godere con gli amici. Quando al quadro politico concordo con la tua idea, come ti ho già detto. Un saluto Riri52

    • Franz ha detto:

      Ciao cara Riri,
      anche il Ferragosto è andato. Una bella tavolata a casa dagli amici (menu: crescentine e affettato!) e l’altrettanto bella atmosfera festosa, borghese ma non troppo, di San Vito di Cadore, mentre sole e pioggia si alternavano.
      Oggi pausa di riflessione… Da domani si comincia a scarpinare.
      Un salutone a te.

  8. Tonino ha detto:

    Ciao Franz vacanziero,
    collegato con tecnologo pensiero.
    Non ci tengo a parlare delle schermaglie che i politici organizzano per tenersi sulla brace della notorietà.
    Non mi piacciono lo scambio d’accuse sulla casa tua,non tua,non mia. Sugl’aperitivi con personaggi influenti e modicamente pericolosi.
    Non mi fermeranno davanti al telegiornale con le loro cazzate, smentite, querele, fatture. Sono distaccati, scollati e non se ne rendono conto.
    Quello che mi preme di più è il fattore ”K”.
    per viverci dentro a questo fattore, ci vuole fortuna, farsi trovare al punto giusto nel momento giusto. Poi i mezzi non mancano.
    Meglio non parlarne più ,non forzare gli eventi, fare previsioni.
    Sono le tue ferie, non fartele inquinare, limitare,deviare .
    Forse il lato ”K” sarebbe stato gradito,ma chi te lo dice che non potrebbe succedere anche scalando il K2.
    Quanti K !
    Non ne parliamo più avevo detto,ma un pensierino riservatelo !
    Ciao Franz.

    • Franz ha detto:

      Approfitto del tuo commento, che come sempre evoca e scava, innanzi tutto per qualche aggiornamento.
      In questa serata la pioggia a dirotto, peraltro prevista, mi esime (appiedato come sono) dal raggiungere gli amici; mi godo comunque la quiete della mia bella stanzetta a Villa Ines, e familiarizzo con il computer, e soprattutto con la lenta connessione in rete GPRS, che dà un po’ l’impressione di tornare alla gloriosa epoca dei doppini telefonici.

      “Non ne parliamo più”: applico il tuo auto-invito agli argomenti politici, e mi soffermo invece un attimo su quelli intimistici, cioè ai fattori, ‘K’, o ‘K2’, o di terzo tipo che siano, capaci di influenzare, deviare, magari arricchire, o magari depredare, chissà.
      C’è un premuroso e affettuoso anelito di felicità nelle tue parole.
      Credo di poterti tranquillizzare su un mio ritrovato equilibrio ed apertura di fronte alla vita, anche se resta il fatto che, con gli anni, la scalata del K2 diventa sempre più proibitiva…
      Ma si può passare alla storia, o magari solo cercare di vivere bene, anche scegliendo solo di passeggiare, o di navigare, magari con una vela sospinta dal vento.

      Ciao Tonino, buon vento, e vita, a te.

  9. amanda ha detto:

    buone vacanze Franz.

    per quanto riguarda i cambiamenti, possono anche “variare” i vertici politici, parlare di “rinnovamento” significa usare parole grosse, ma se non cambia la società, temo che i nuovi vertici altro non saranno se non vecchie laide imbellettate per sembrare giovani virtuose

    • Franz ha detto:

      Siamo vittime di un circolo vizioso: il peggio della società ha generato i mostri che ci governano che, a loro volta, hanno alimentato il peggio della società, in un crescendo lungo e deleterio.
      Da qualche parte bisogna però venirne fuori, perchè la società non può essere monopolio di quella cultura, e nei fatti non lo è: ci sono fette importanti di resistenza civile, ad ogni livello, e moltissimi solo un po’ pigri…
      Molto pragmaticamente, se, magari con qualche aiutino esterno, ci togliamo di mezzo la peggio feccia che sta lassù, si potrà finalmente innescare un inedito circolo virtuoso di risanamento.
      Altrimenti, e non scherzo, non ci resta che scappare.

      Buone vacanze (sia pure a spizzichi, se ho letto bene) e un bacione a te, cara Amanda.

  10. Milvia ha detto:

    Goditi le tue vacanze, caro Franz! E il tuo nuovo “effetto personale” usalo solo per tenerti in contatto con gli amici. Non leggere notizie, non ascoltare
    giornali radio, non acquistare giornali. Rigenerati, insomma, immergendoti nella natura e, ogni tanto, pensando a noi.
    Io non vedrò le cime rosate delle dolomiti, ma quelle bruno- verdeggianti dell’appennino tosco-romagnolo. Riposanti, dolci, materne. E se la pioggia ne offuscherà i contorni, pazienza. L’odore della pioggia nei boschi mi piace.
    Buone vacanze, Franz, e un abbraccio.

    Milvia

    • Franz ha detto:

      E grazie anche a te, mia amica Milvia.
      Non sarà facile estraniarmi dal fluire convulso delle notizie, ma ciò non mi impedirà di ricaricare le batterie interiori, nel corso di giornate di sole luminoso ovvero, come giustamente apprezzi, di pioggia e suggestiva umidità fra i boschi.
      Buone vacanze e un abbraccio a te.

  11. Sara ha detto:

    Buone vacanze Franz. Tornerai con belle foto e belle storie. Sarawordpress stats plugin

    • Franz ha detto:

      Grazie, cara Sara. Mi ricorderò di fotografare anche i fiori, quelli ai balconi e soprattutto quelli sbocciati spontaneamente fra prati e rocce. E magari anche qualche placido gatto montanaro… 🙂

      • Sara ha detto:

        Si! ma poi soprattutto so che tornerai con storie belle di persone da raccontare. Un bacione!

      • Franz ha detto:

        Hai ragione, in fondo si possono fare incontri interessanti anche senza guidare necessariamente un’auto bianca…
        Conto comunque anche di ricaricare il mio desiderio di nuovi incontri, e racconti, per i mesi a venire.
        Un bacione a te.

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.